Home » Ringraziare per le condoglianze
Ringraziare per le condoglianze
- Michele Zinni
- 3 Febbraio 2022
In un momento come quello del lutto è difficile pensare a ringraziare per le condoglianze chi ci ha dimostrato vicinanza. Resta però importante esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno dato conforto a fronte di una perdita attraverso le loro condoglianze.
Quali aspetti considerare quando si scrivono i ringraziamenti
Non basta dire grazie. Il gesto di ringraziare è finalizzato a mostrare una sentita e sincera gratitudine nei confronti di chi ci ha donato qualcosa, in un momento in cui noi non avevamo niente da donare o non sapevamo come contraccambiare l’affetto dimostrato in una simile circostanza. Per questo motivo è importante pubblicare un ringraziamento per condoglianze che trasmettano la reale gratitudine provata per il bene ricevuto.
Attenzione al mezzo di comunicazione
Il linguaggio e il tono di voce
È importante utilizzare un linguaggio che rappresenti il modo di essere al meglio. Si può utilizzare un tono freddo e formale, o sciogliersi con qualche parola in più, o diversa, che manifesti un maggiore calore differentemente dal come scrivere un necrologio che ha delle regole ben definite sul tono di voce.
Frasi adatte ai ringraziamenti condoglianze
Breve e coincisa, è uno dei ringraziamenti più utilizzati per esprimere gratitudine alle persone che hanno manifestato un gesto di vicinanza, senza esporsi eccessivamente.
Da usare quando si vogliono ringraziare le persone che sono state presenti in un momento come quello della scomparsa di un caro e allo stesso tempo esprimere che questa vicinanza è stata importante. Questo è il ringraziamento più completo.
L’utilizzo delle parole è molto importante per trasmettere ciò che si prova in un dato momento e questa forma di ringraziamento ne è un esempio. E’ attraverso frasi come “Ci ha gettato” e “nel dolore più profondo” che si può trasmettere la profonda sofferenza e il profondo legame che c’era con la persona scomparsa. Questo rende il ringraziamento ancor più di valore, poiché si ringrazia una persona per essere stata presente in un momento così doloroso.
È evidente come il sentimento che emerge in questo ringraziamento sia positivo rispetto ai precedenti, non finalizzato a trasmettere la sofferenza del lutto, ma a comunicare come l’affetto dimostrato sia stato realmente utile a risollevare gli animi.
Questo ringraziamento si differenzia dagli altri in quanto la finalità non è quella di ringraziare in virtù del dolore che si sta provando, né di comunicare quanto la vicinanza sia stata o meno confortante. L’approccio è più distaccato e pone al centro delle parole di gratitudine la persona scomparsa.
Questo è il più tradizionale tra i ringraziamenti. La famiglia del defunto ringrazia profondamente, con parole intense come “commossi”, tutti coloro che hanno partecipato al lutto.
Come si può leggere in questo articolo, le frasi da utilizzare per ringraziare chi ha manifestato vicinanza al momento della perdita di un proprio caro leggendo il suo necrologio sono diverse, la scelta dipende dal sentimento che si vuole che traspaia.