Fare le condoglianze

Fare le condoglianze

Le condoglianze sono un termine coniato nel Cinquecento e proveniente dal latino condolēre, cŭm “con” + dolēre “dispiacere”. Utilizzato più comunemente nella sua forma plurale, fare le condoglianze consiste in una frase rivolta a chi ha subito una perdita per la quale sta provando una profonda sofferenza, manifestandogli così vicinanza pubblicando una partecipazione al suo dolore. Essa viene per lo più pubblicata da parenti, amici o colleghi di lavoro.

Differenze tra condoglianze e cordoglio

Spesso si confonde il concetto di condoglianze con cordoglio. Il secondo termine deriva anch’esso dal latino cordŏlĭu(m), composto di cor ‘cuore’ e dolēre, e risulta presente già nel Duecento. Il significato letterale sarebbe ‘dolore di cuore’, ovvero un profondo dolore provocato dal lutto. Il cordoglio fa quindi riferimento al dolore che sia prova per la perdita di una persona. 

La parola quindi più adatta per unirsi al dolore altrui provocato da un lutto è condoglianze e si può esprimere? Sicuramente il modo migliore è pubblicare una partecipazione.

Una delle cose più difficili nel momento del lutto è trovare le parole giuste per mostrare vicinanza alla persone che si è scoperto, tramite un necrologio, aver perso un caro.

Frasi di condoglianze: scegli quella che senti più tua

“Addolorati per il grave lutto che vi ha colpiti, partecipiamo sentitamente al vostro dolore.”

“Affranti per la dolorosa circostanza, partecipiamo al vostro dolore.”

“Ci uniamo al vostro dolore per la prematura perdita del caro/della cara…”

“Comprendiamo il Vostro dolore e Vi siamo vicini.”

“Condoglianze vivissime per il grave tutto che ha colpito la vostra famiglia.”

“Dispiaciuti per la disgrazia che vi ha colpiti partecipiamo al Vostro dolore.”

“Esprimiamo con grande dolore il nostro cordoglio.”

“Il grave lutto ci trova sensibilmente vicini alla vostra famiglia.”

“Il saperci vicini a voi, possa aiutarvi in questa dolorosa circostanza.”

“In questa triste circostanza porgiamo sentite condoglianze.”

In questo momento di dolore Vi giungano le nostre più sentite condoglianze.”

“In questo triste giorno Vi siamo vicini.”

“In una simile circostanza, le parole sono inutili. Ci uniamo al vostro dolore.”

“La nostra famiglia vi è vicina in questa grave circostanza.”

“La nostra partecipazione al vostro cordoglio è sincera.”

“La nostra partecipazione al vostro dolore è sincera.”

“La perdita di una tanto amata persona ci ha molto colpiti.”

“La perdita subita è per noi motivo di dolore e di sincera commozione.”

“La tragedia che ha colpito la vostra famiglia è per noi motivo di dolore. Vogliate gradire le nostre più sincere condoglianze.”

“La vostra perdita ci ha molto colpiti, sentite condoglianze.”

“L’espressione del nostro cordoglio Vi giunga in una così triste circostanza.”

“Nella terribile solitudine del dolore, vi esprimiamo il nostro cordoglio.”

“Non potendo essere vicino a voi in questa triste circostanze sappiate che il mio affetto è con voi.”

“Partecipiamo al vostro dolore.”

“Partecipiamo commossi al vostro lutto.”

“Porgiamo alla sua famiglia, nel tragico momento che ci trova uniti , le nostre condoglianze.”

“Profondamente addolorati partecipiamo al Vostro dolore per l’improvvisa scomparsa dell’amato…”

“Questi fiori siano l’espressione più sentita del nostro cordoglio.”

“Sapendo quanto fosse grande l’affetto che vi univa, Prego che Dio vi dia la forza per superare questo triste Momento.”

“Sentite condoglianze.”

“Sentite e sincere condoglianze.”

“Sinceramente addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre condoglianze.”

“Vi giungano le nostre più sentite condoglianze.”

Vi siamo vicini con tutto il nostro affetto.”

“Vi siamo vicini in questo triste momento e partecipiamo al vostro dolore.”

“Vi siamo vicini nel dolore.”

“Vi siamo  vicini in questa triste situazione e prendiamo parte al vostro dolore.”

“Vicini nel dolore porgiamo le nostre più sentite sincere condoglianze.”

“Vicini nella dolorosa circostanza, porgiamo le nostre sentite condoglianze.”

“Vogliate accettare il nostro cordoglio.”

Come si può vedere sono diverse le frasi per fare le condoglianze ed esprimere vicinanza ad un proprio caro, amico o parente in caso di lutto. Differentemente dallo scrivere un necrologio che ha delle regole da seguire, il consiglio per una partecipazione alle condoglianze è di scegliere la frase che maggiormente si adatta al proprio modo di esprimersi e al rapporto che si ha con la persona alla quale ci si vuole rivolgere certi che risponderà a sua volta pubblicando dei ringraziamenti per le condoglianze.

Su quale testata desideri pubblicare il tuo annuncio?

A.Manzoni & C S.p.A. | GEDI Gruppo Editoriale S.p.A

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione sul sito ne accetti l’utilizzo.